+351 8280955 | A Bassano del Grappa e online
Come psicologa esperta in cyberpsicologia offro consulenze e interventi mirati a supportare individui, famiglie e organizzazioni nell’affrontare problematiche psicologiche legate all’uso delle tecnologie digitali. Ecco come posso aiutarti.
Gestione dell’identità digitale
Di che cosa si tratta: è un supporto psicologico per gestire la propria immagine e presenza online.
Perché è importante: per prevenire disagi emotivi e favorire un utilizzo sicuro e consapevole della rete.
Come posso aiutarti: attraverso colloqui individuali e l’applicazione di tecniche psicoeducative. Sviluppo insieme a te strategie pratiche per costruire e mantenere una sana identità online, evitando ansia da social media, confronto sociale negativo e sovraesposizione digitale. Ecco alcune strategie :
- Consapevolezza personale e uso consapevole dei social media:
Ti aiuto a comprendere come la propria immagine online influisca sul benessere psicologico e sulle relazioni sociali.Ti supporto attraverso tecniche per ridurre ansia, confronto sociale negativo e stress derivanti dalla presenza online. - Strategie per una comunicazione efficace e tutela della privacy:
Ti supporto a esprimerti online in modo autentico e rispettoso, rafforzando autostima e benessere emotivo. Vedremo modalità pratiche per proteggere le informazioni personali e prevenire rischi di sovraesposizione. - Gestione delle emozioni online:
Imparerai come affrontare emotivamente situazioni difficili, come critiche o conflitti digitali, sviluppando resilienza e sicurezza in sé stessi.
Benessere digitale e prevenzione della dipendenza tecnologica
Di che cosa si tratta: interventi mirati a prevenire o contrastare comportamenti di dipendenza verso dispositivi digitali.
Perché è importante: per aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere nella vita quotidiana.
Come posso aiutarti: ti propongo percorsi personalizzati e tecniche cognitivo-comportamentali e ti sostengo nel modificare comportamenti compulsivi legati a internet, social network, gaming e smartphone. Posso lavorare con te aiutandoti a riconoscere quando l’uso della tecnologia diventa eccessivo e problematico. Che cosa posso fare ancora?
- Educazione, strategie pratiche e supporto psicologico:
Ti fornisco informazioni sui rischi di un uso scorretto e Ti suggerisco tecniche di autoregolazione e gestione equilibrata del tempo online. Utilizzo inoltre approcci cognitivi e comportamentali per modificare abitudini negative e sviluppare comportamenti sani. - Abilità relazionali e gestione delle emozioni:
Lavoreremo insieme per lo sviluppo di attività e relazioni offline per ridurre la dipendenza dalle interazioni digitali.
- Educazione, strategie pratiche e supporto psicologico:
Cyberbullismo e sicurezza online
Di che cosa si tratta: consulenza e supporto specifico per affrontare e prevenire episodi di bullismo digitale rivolta alle vittime di cyberbullismo. Conduco interventi formativi per genitori, insegnanti e studenti.
Perché è importante: per proteggere il benessere emotivo e psicologico di chi subisce attacchi e prevenire nuove situazioni problematiche.
Come posso aiutarti: posso offrire un aiuto concreto alle vittime di cyberbullismo attraverso interventi specifici, che includono:
- Supporto emotivo e ascolto attivo:
Offro uno spazio sicuro in cui la vittima possa raccontare liberamente la propria esperienza e le proprie emozioni, sentendosi compresa, accolta e non giudicata. - Riduzione dell’ansia e del disagio emotivo:
Attraverso tecniche mirate, attraverso l’approccio cognitivo-comportamentale e la mindfulness, posso aiutarti a ridurre i sintomi d’ansia, depressione e stress generati dalle aggressioni subite. - Rinforzo dell’autostima e della resilienza:
Ti aiuto a recuperare fiducia in te stesso/a, lavorando sulla valorizzazione personale e sulla percezione delle tue risorse interiori, promuovendo un’immagine positiva e realistica di te stesso/a. - Strategie pratiche di coping e di gestione delle aggressioni:
Ti supporto la vittima ad apprendere modalità efficaci per reagire agli attacchi online, come tecniche di assertività, gestione delle emozioni, e strategie per difendersi e chiedere aiuto. - Ricostruzione delle relazioni sociali e riduzione dell’isolamento:
Il percorso ha l’obiettivo di favorire il recupero di relazioni sociali sane e supportive, sia online sia offline, riducendo così il senso di isolamento, solitudine e vulnerabilità. - Coinvolgimento della famiglia e della rete educativa:
Collaboro con genitori, insegnanti e figure educative per garantire una rete di supporto e protezione efficace attorno alla vittima, sensibilizzando l’ambiente circostante al fenomeno del cyberbullismo. Questi interventi consentono di accompagnare efficacemente la persona verso una piena ripresa psicologica e relazionale, aiutandola a superare le conseguenze emotive del cyberbullismo e a ritrovare serenità e sicurezza nel rapporto con il mondo digitale.
- Supporto emotivo e ascolto attivo:
Educazione digitale
Di che cosa si tratta: percorsi formativi per promuovere un uso consapevole, responsabile e positivo delle tecnologie digitali.
Perché lo faccio: per favorire una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’uso delle tecnologie digitali.
Come lo faccio: organizzando workshop interattivi e percorsi educativi su misura.
Che cosa faccio: insegno competenze e strumenti pratici per utilizzare la tecnologia in modo sano ed equilibrato, sviluppare consapevolezza, equilibrio e responsabilità nella promozione e mantenimento del benessere digitale.